Nell'attesa che ripartano i Seminari On Air di ASCCA, da oggi è possibile rivedere tutti i seminari organizzati nel 2020.I seminari sono visibili direttamente dal sito dell'Associazione, in qualsiasi momento. Particolari condizioni economiche sono state pensate per i SOCI ASCCA.Per conoscere tutte le informazioni (catalogo completo, prezzi e modalità per la visione) visitate il SITO dell'Associazione ASCCA.Buona visione
Pubblicato in
Notizie
Le Cabine di Sicurezza Microbiologica - più in breve MSC dette comunemente "bio hazard" - in Europa hanno come norma di riferimento la EN 12469:2000. La rigorosa applicazione dei test prescritti da questo standard è necessaria per validare il processo…
Pubblicato in
Normative
Etichettato sotto
Nonostante i notevoli progressi conseguiti nella lotta e nel controllo delle ICA (Infezioni Correlate all'Assistenza Sanitaria), esse rappresentano ancora oggi un importante fattore di rischio soprattutto per quei pazienti che si sottopongono ad interventi diagnostici e/o terapeutici invasivi. A distanza…
Pubblicato in
Ospedaliero
Etichettato sotto
Il Quality Risk Management (QRM) rappresenta uno strumento essenziale per la gestione generale della qualità, la cui applicazione conduce ad un efficientamento dei processi e ad una migliore performance aziendale. Costituisce un approccio strutturato che, attraverso vari metodi di analisi,…
Pubblicato in
Farmaceutico
Etichettato sotto
Validazione di un sistema di decontaminazione di respiratori a perossido d'idrogeno vaporizzato (VPHP) In evidenza
Durante la prima fase della pandemia dovuta a COVID-19, mentre il virus si diffondeva in tutto il mondo causando una parallela grave carenza di respiratori (soprattutto ad uso ospedaliero e sanitario), Comecer ha deciso di sfruttare la propria esperienza nella…
L'applicazione della citometria a flusso per il monitoraggio microbiologico di acque di grado farmaceutico In evidenza
Nella produzione farmaceutica una particolare attenzione deve essere data all'acqua ultrapura, visto che è considerata come una delle materie prime maggiormente usate e soprattutto può venire a contatto sia con i sistemi di produzione che con il prodotto finale. Nuove…
Pubblicato in
Farmaceutico
Etichettato sotto
In visita a.... Dos&Donts Srl In evidenza
Prodotti e Soluzioni innovativi, validi, efficaci ma al contempo facili da usare: ecco gli ingredienti alla base del successo di Dos&Donts.In un momento in cui si parla moltissimo di Industry 4.0, siamo andati a fare quattro chiacchiere con chi -…
Pubblicato in
Farmaceutico
Cleanroom farmaceutiche e risparmio energetico: come trovare il giusto equilibrio? In questo articolo, partendo dal calcolo della portata di una cleanroom faramceutica con flusso non-UDAF (avendo note le sorgenti di contaminazione e la tipologia di diffusione dell'aria), si proporanno alcuni…
Pubblicato in
Farmaceutico
Etichettato sotto