ExoMars 2016-2020 - Camera bianca per l'assemblaggio dei moduli previsti per la missione In evidenza
L'ultima frontiera della progettazione di ambienti a contaminazione controllata pare essere lo spazio e la missione ExoMars, che ha visto la presenta di alcune aziende italiane nelle varie fasi realizzative, ne è un esempio. Acotec, con la strettissima collaborazione e…
Pubblicato in
Case study
Per essere conformi alle cGMP e/o alle GMP, gli utenti delle camere bianche dovranno considerare la nuova versione della ISO 14644/1 per riqualificare le proprie camere bianche, prevedendo anche l'acquisto di nuovi contatori di particelle aeroportate se quelli in loro…
Pubblicato in
Normative
Nelle cleanroom la presenza di attrazione elettrostatica (ESA) può aumentare il rischio di contaminazione particellare. Poiché la vestizione del personale può essere una importante sorgente potenziale di guasti causati dalle scariche elettrostatiche, è necessario agire in maniera preventiva andando a…
Pubblicato in
Microelettronico
Parliamo di..... In evidenza
L'Analisi del Rischio. Tutti ne parlano.... Sempre più spesso in letteratura e nelle normative viene indicata l’analisi del rischio come strumento per dimostrare la validità di un processo (produttivo, di controllo, di pulizia…)Tutti concordano nel dire che l’analisi del rischio…
Pubblicato in
Farmaceutico