Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile, intuitivo e veloce. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente.

  • Home

Novità dalle Aziende

  • B2A XZONE: Contamination Reduction Device

    Nel nuovo Annex 1 si richiede che i contenitori non sigillati siano mantenuti in condizioni di grado A e separati
  • AGLTS 2: beyond glove testing

    Tema Sinergie (www.temasinergie.com)  presenta AGLTS 2, il nuovo dispositivo automatico di verifica della tenuta dei guanti sviluppato per il settore
  • La risposta tecnica alla Contamination Control Strategy

    Tecninox (www.tecninox.com) conferma la propria esperienza, capacità e competenza nella progettazione, produzione e convalida di equipment per il controllo della
  • Sistema unico di processo per manipolazione di API altamente attivi

    FPS (https://www.fps-pharma.com), azienda italiana specializzata nella produzione d’impianti di micronizzazione e sistemi di contenimento e isolamento per la produzione di
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ASCCA News sfogliabile

Durante la prima fase della pandemia dovuta a COVID-19, mentre il virus si diffondeva in tutto il mondo causando una parallela grave carenza di respiratori (soprattutto ad uso ospedaliero e sanitario), Comecer ha deciso di sfruttare la propria esperienza nella…
Nella produzione farmaceutica una particolare attenzione deve essere data all'acqua ultrapura, visto che è considerata come una delle materie prime maggiormente usate e soprattutto può venire a contatto sia con i sistemi di produzione che con il prodotto finale. Nuove…
Prodotti e Soluzioni innovativi, validi, efficaci ma al contempo facili da usare: ecco gli ingredienti alla base del successo di Dos&Donts.In un momento in cui si parla moltissimo di Industry 4.0, siamo andati a fare quattro chiacchiere con chi -…
Cleanroom farmaceutiche e risparmio energetico: come trovare il giusto equilibrio? In questo articolo, partendo dal calcolo della portata di una cleanroom faramceutica con flusso non-UDAF (avendo note le sorgenti di contaminazione e la tipologia di diffusione dell'aria), si proporanno alcuni…
L'uso sempre più frequente di isolatori nel campo delle terapie avanzate ha posto il problema del mantenimento della classificazione delle condizioni asettiche nel caso di trasferimento di prodotti semilavorati da un isolatore all'altro. Per rispondere a questa esigenza, BioAir ha…
Considerato uno dei più antichi e consolidati test microbiologici applicabili nel campo farmaceutico, il test di sterilità continua a rappresentare un passaggio critico per chi produce farmaci sterili. In questo articolo verranno fornite alcune indicazioni su come gestire un risultato…
L'attuale processo di produzione delle terapie avanzate avviene ancora prevalentemente in modalità manuale in sistemi aperti (clean room). Questo vuol dire che è altamente suscettibile all'errore da parte dell'operatore, e difficilmente scalabile, risultando di conseguenza non idonea in uno scenario…

Filtrazione e produzione alimentare

Scritto da Martedì, 15 Settembre 2020 14:05
In questo periodo l'importanza dell'Indoor Quality Air è stata sottolineata da più parti. Abbiamo spesso parlato di filtrazione in ambito farmaceutico, analizzandone sia le tipologie di filtri utilizzate che le normative. Su questo numero ci sposteremo nell'industria alimentare. Sfruttando l'esperienza…

Le interviste di ASCCA news

  • 1
  • 2