Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile, intuitivo e veloce. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente.

  • Home
  • Controllo contaminazione

Novità dalle Aziende

  • Tappeti decontaminanti: sistema avanzato di decontaminazione

    Elexind (www.elexind.it), che da oltre 35 anni mette a disposizione dei propri clienti prodotti efficaci e tecnologie innovative, sottolinea l’importanza
  • Cabine XXL per robot

    A seguito di un’approfondita analisi di mercato relativa alla necessità di poter avere un sistema di contenimento microbiologico per strumentazione
  • BioCapt® Single-Use: il sistema per il campionamento microbiologico attivo dell’aria conforme ai requisiti dell’Annex 1

    I più recenti requisiti normativi raccomandano il monitoraggio continuo di particelle vitali nell’aria delle aree critiche. L’impattore microbiologico BioCapt® Single-Use
  • Con BIOTRAK controlli microbiologici in tempo reale

    Negli ambienti sterili il controllo della contaminazione batterica è fondamentale. QSGroup (https://qsgroup.it/) presenta BIOTRAK, il contatore di particelle a 28.3
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ASCCA News sfogliabile

La gestione dei rischi complessi nell'industria farmaceutica, che comprendono la contaminazione microbiologica, chimica e allergenica, richiede un approccio rigoroso. La presenza di rischio radiologico complica le operazioni di decontaminazione, richiedendo specifiche competenze aggiuntive. In questo articolo riportiamo due casi pratici di diagnosi radiologica

P. Maslova Loques (Curium S.A.S - partner di Crosscure) - Ascca News 3/2023

La diagnosi radiologica viene utilizzata per rilevare e misurare la radioattività nei campioni, nelle materie prime e dei prodotti finiti, sulle superfici delle attrezzature, sui pavimenti e le pareti, sulle apparecchiature collegate agli spazi lavorativi (HVAC, ecc). Questo permette di assicurare livelli di radioattività conformi agli standard normativi vigenti e alle autorizzazioni amministrative. Nonchè il rispetto di rigorose procedure ytecniche e normative per la necessaria eliminazione delle sostanze radioattive o potenzialmente pericolose presenti nelle apparecchiature, locali e superfici lavorative.
Le operazioni di decontaminazione devono essere attuate per ridurre i rischi di contaminazione crociata, per mantenere condizioni sanitarie ottimiali e per proteggere il personale, i pazienti e l'ambiente, minimizzando i rischi associati alla radioattività.A tal fine le aziende farmaceutiche devono porre in essere protocolli stringenti di controllo, potendo contare su professionisti esperti nella diagnosi radiologica (chimica e mista) e nella decontaminazione, per assicurare il rispetto delle normative e garantire norme di sicurezza elevati. 

 

EMAIL    registrati    azienda

Commenta l'articolo 
o richiedi informazioni 

   Registrati ora
al sito 
 
Info
Azienda
 
Pubblicato in Cleaning e Sanificazione

Le interviste di ASCCA news

  • 1
  • 2