Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile, intuitivo e veloce. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente.

Sistema unico di processo per manipolazione di API altamente attivi

Vota questo articolo
(0 Voti)

FPS (https://www.fps-pharma.com), azienda italiana specializzata nella produzione d’impianti di micronizzazione e sistemi di contenimento e isolamento per la produzione di principi attivi farmaceutici, si è trovata a dover fornire, ad una multinazionale Europea, un’unica soluzione che permettesse di manipolare degli API altamente attivi (CPT<0.1µg/m3), con integrate alcune apparecchiature di processo (reattori, filtri, essiccatori) e di gestirne altre (mulini meccanici e micronizzatori) fino alle attività di confezionamento finali. L’ulteriore richiesta di avere un impianto e locali classificati secondo la direttiva ATEX (II 2GD) con conseguente ingegnerizzazione per essere installati in spazi molto ristretti, ha portato a proporre un sistema formato da 6 isolatori separati per step di processo, per garantire il contenimento e l’esecuzione di tutte le fasi del processo.
La soluzione proposta da FPS ha portato questi principali vantaggi:

  • fornitura di tutti gli isolatori da parte di un unico produttore che si è preso carico di fornire ed integrare anche tutti gli equipment di processo, semplificando anche le varie attività di training, manutenzione ordinaria e programmata oltre alle parti di ricambio;
  • utilizzo dell’isolatore di pesata e confezionamento sia per la distribuzione di materie prime che per i prodotti finiti
  • installazione diretta degli isolatori di carico sui reattori, grazie ad una progettazione che garantisce una migliore ergonomia;
  • progettazione dell’isolatore di filtrazione per ospitare un filtro a pressione, un filtro di chiarificazione del fluido e un filtro a cartuccia;
  • integrazione del Filtro Essiccatore finale (ANFD) nell’isolatore: solo la flangia inferiore con il setto filtrante e la valvola di scarico sono integrate nella camera di lavoro per un elevato contenimento durante le fasi di campionamento e di scarico e per facilitare le attività di manutenzione, pulizia e ispezione;
  • possibilità di integrate nell’isolatore di macinazione e micronizzazione 5 diverse tipologie di mulini meccanici ed un impianto di micronizzazione completo;
  • progettazione degli isolatori che permette uno smontaggio e riassemblaggio in loco

Per richiedere ulteriori informazioni inviare un'e-mail
Ascca News 2/2023

Ultima modifica il Martedì, 20 Giugno 2023 10:01
Devi effettuare il login per inviare commenti