I più recenti requisiti normativi raccomandano il monitoraggio continuo di particelle vitali nell’aria delle aree critiche. L’impattore microbiologico BioCapt® Single-Use (BCSU) sviluppato da Particle Measuring Systems (PMS) (https://pmeasuring.it/) è disponibile per essere utilizzato a diversi flussi d’aria (25-50 LPM e 100 LPM), è un sistema pronto all’uso, leggero, facile da gestire all’interno delle clean room e degli isolatori.
Il BCSU può essere usato con il campionatore microbiologico per l’aria MiniCapt® Mobile, ma può anche sostituire facilmente qualsiasi piastra per campionamento microbiologico, che sia essa montata su di uno strumento portatile o in remoto, grazie agli accessori che ne permettono l’installazione su sistemi per il monitoraggio ambientale nuovi o pre-esistenti.
Il BioCapt® è stato validato dal Centre for Applied Microbiology & Research (CAMR), la Health Protection Agency (HPA) a Porton Down in conformità alla norma ISO 14698-1 ed offre caratteristiche uniche per il campionamento microbiologico e la risoluzione di problematiche tipiche del campionamento attivo dell’aria:
- Elimina i Falsi Positivi = Riduzione dello Spreco. Il design unico del prodotto e del packaging eliminano i falsi positivi, riducendo quindi gli sprechi fisici (piastre, packaging, mezzo di cultura e dispositivi farmaceutici) e di tempo, diminuendo il downtime nella risoluzione dei problemi e nell’investigazione.
- Non sono necessarie salviette o disinfettanti. Il BCSU è la combinazione delle piastre e dell’impattore, pertanto non è necessario l’utilizzo dei disinfettanti come avviene per gli impattori in acciaio inossidabile con conseguente riduzione dei costi relativi alla disinfezione.
- Non è necessaria refrigerazione. Il BioCapt® Single Use può essere conservato a temperatura ambiente per 12 mesi.
- Non è necessaria la sterilizzazione in autoclave. Essendo un dispositivo monouso, non c’è bisogno dell’utilizzo dell’autoclave per la sterilizzazione, con risparmio di tempo, acqua ed energia. •
- Packaging. Abbiamo recentemente ridisegnato il confezionamento secondario del BCSU, eliminando tutto il polistirolo e sostituendolo con del cartone riciclabile.
Per richiedere ulteriori informazioni inviare un'e-mail
Ascca News 3/2023